Scompenso cardiaco: l’unione fa la forza
La rivisitazione della terapia farmacologica per lo scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta dalle LG ESC: i Fab Four!

Informazioni
Codice ECM: 75-354365-1
Crediti ECM: 6.0
Max Partecipanti: 500
Professione: Medico chirurgo, Farmacista, Infermiere
Disciplina: Medicina generale (medici di famiglia), Farmacia territoriale, Infermiere
Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Responsabile Scientifico: Prof. Alberto Corsini
Durata prevista dell’attività formativa: 4 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: 24,40 €
Gli aggiornamenti più significativi riguardano l’algoritmo di trattamento dei pazienti con frazione di eiezione ridotta, con i quattro pilastri fondamentali della terapia in raccomandazione di Classe I : ACE-I o ARNI, Beta-bloccanti, antagonisti dei recettori dei mineralcorticoidi e, per la prima volta, gli inibitori di SGLT2.
Per tali classi di farmaci inoltre non è più prevista una sequenza “verticale” ma compaiono, per la prima volta, tutti in linea orizzontale senza indicazioni sulla sequenza ma con la raccomandazione del loro usato combinato.
Il corso è una rivisitazione dello scompenso cardiaco con un occhio di riguardo alle novità terapeutiche e alle associazioni farmacologiche raccomandate: l’unione fa la forza!
Altri corsi che potrebbero interessarti
Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Dermatologia in primo piano
La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee
