Stomia e Cute

Valutazione e prevenzione

Scarica brochure
Formazione a distanza - FAD e-learning
20 feb 2023 - 19 feb 2024 Crediti ECM: 9.0
Concluso
Posti esauriti
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Cosa troverai

Materiale didattico scaricabile

Completo, versatile, pronto all'uso.

Chat con la faculty

Utile, semplice, interattiva.

Full mobile responsive
Accesso illimitato 7x24
Test on line
Attestato digitale

Informazioni

Codice ECM: 75-374929-1

Crediti ECM: 9.0

Max Partecipanti: 500

Professione: Infermiere

Disciplina: Infermiere

Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Martina Burlando, Sig.ra Eliana Guerra

Durata prevista dell’attività formativa: 6 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)

Prezzo: Gratuito

Il paziente portatore di stomia necessita di un’assistenza infermieristica che soddisfi a 360° le sue necessità e l’infermiere stomaterapista rappresenta la figura chiave nella gestione del paziente dal preoperatorio al follow up nel lungo termine. 

Le complicanze della cute peristomale sono uno dei motivi per cui i pazienti con stomia si rivolgono allo stomaterapista. Una cute alterata, oltre a provocare dolore, può determinare il distacco delle sacche di raccolta con conseguente fuoriuscita di liquidi che, alla lunga, possono causare ulteriori danni alla cute addominale circostante. Il circolo vizioso che ne deriva comporta un peggioramento dell’outcome clinico e della qualità di vita della persona.

La prevenzione è il punto cardine nella gestione di questi pazienti, il progetto si pone l'obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione delle complicanze della cute peristomale e di favorire la collaborazione fra dermatologi e stomaterapisti.

Il corso FAD Stomia e cute: valutazione e prevenzione consentirà di approfondire la conoscenza della cute, il concetto di equilibrio cutaneo, la gestione di prurito e disidratazione, l’impatto dei farmaci sulla cute ed infine la gestione ottimale della cute da parte dello stomaterapista.

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione sul campo

Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

05 giu 2025 - 18 dic 2025 Città: Pisa Codice ECM: 75-449222-1 Crediti ECM: 6.0 Disciplina: Biologo, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Infermiere, Medicina interna, Neurologia
Formazione residenziale

Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases

19 giu 2025 - 18 dic 2025 Città: Rieti Codice ECM: 75-450312-1 Crediti ECM: 7.8 Disciplina: Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Reumatologia