Tumore del polmone non a piccole cellule
gestione dello stadio III nel 2020
Informazioni
Regione: Lombardia
Città: Milano
Codice ECM: 75-290543-1
Crediti ECM: 6.0
Max Partecipanti: 50
Professione: Medico chirurgo, Biologo, Infermiere
Disciplina: Anatomia patologica, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina nucleare, Chirurgia toracica, Oncologia, Biologo, Radiodiagnostica, Radioterapia, Infermiere
Obiettivo formativo n.18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Prezzo: Gratuito
La terapia medica oncologica del tumore del polmone sta attraversando un momento di cambiamenti che
si basano sull'evoluzione della conoscenza dei meccanismi di interazione tra il sistema immunitario, il
microambiente e il tumore stesso. A tutto ciò si affianca una continua evoluzione delle tecniche
diagnostiche, chirurgiche e di radioterapia.
Nella pratica clinica, il tumore del polmone non a piccole cellule allo stadio III rappresenta tutt'ora una sfida
in termini di diagnosi, stadiazione corretta, migliore approccio terapeutico. In quest'ottica assume un ruolo
determinante una mentalità di tipo multidisciplinare, approccio indispensabile per la cura degli ammalati di
tumore del polmone nel 2020.
Il convegno del Niguarda Cancer Center, svolto in videoconferenza, intende presentare lo stato dell'arte della
diagnostica, delle opzioni di trattamento locale e di terapia medica oncologica del tumore del polmone in
stadio III, con un taglio pratico e calato in un contesto di dibattito sulla sostenibilità delle cure.
Il convegno vuole essere una occasione di confronto tra le varie figure professionali impegnate nella cura
della patologia oncologica toracica.
Con il contributo non condizionante di:

Partners dell'iniziativa

Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

WIN TOGETHER
The therapeutic alliance for IBD management

Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.
