Conversazioni Cardiologiche

Ipercolesterolemia in prevenzione secondaria: nuove strategie di intervento

Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
23 ott 2019    17:00 - 21:10 Crediti ECM: 5.2
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Lazio

Città: Roma

Codice ECM: 75-269954-1

Crediti ECM: 5.2

Max Partecipanti: 20

Professione: Medico chirurgo

Disciplina: Cardiologia, Medicina interna, Geriatria, Medicina generale (medici di famiglia)

Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Prezzo: Gratuito

Il raggiungimento degli obiettivi di colesterolo LDL raccomandati (<100 mg/dL, <70 mg/dL a seconda del livello di rischio cardiovascolare o riduzione di almeno il 50% in particolari sottogruppi di pazienti) garantisce un miglioramento della prognosi dei pazienti a rischio alto e molto alto. Il tasso di raggiungimento di tali obiettivi è però spesso insoddisfacente anche nei pazienti trattati con le terapie standard massimali per i quali permane un rischio cardiovascolare residuo.
Si rendono, pertanto, necessarie strategie di intervento ipocolesterolemizzanti in prevenzione secondaria più efficaci, tollerate e personalizzate per aumentare la percentuale di successo terapeutico.
Gli inibitori della PCSK9 sono una nuova classe di farmaci che, in associazione alle statine e ad altri trattamenti ipocolesterolemizzanti, rappresentano una soluzione per i pazienti a rischio cardiovascolare alto o molto alto: riducono efficacemente i livelli di colesterolo LDL e portano questi pazienti agli obiettivi terapeutici raccomandati.

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

14 apr 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-442686-1 Crediti ECM: 8.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione a distanza

WIN TOGETHER

The therapeutic alliance for IBD management

01 mag 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-446535-1 Crediti ECM: 7.0 Disciplina: Gastroenterologia, Medicina interna