Beyond the skin

Itch & More

Scarica brochure
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
17 set 2022    08:30 - 17:30 Crediti ECM: 6.0
A pagamento Concluso
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Lombardia

Città: Milano

Codice ECM: 75-354892-1

Crediti ECM: 6.0

Max Partecipanti: 100

Professione: Medico chirurgo

Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Medicina generale (medici di famiglia)

Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Prezzo: 36,60 €

Il prurito si definisce come una sensazione sgradevole che spinge il grattamento, presente in numerose patologie cutanee, sistemiche, neurologiche e psichiatriche. Tale sintomo, indipendentemente dalla causa, determina una forte influenza negativa sulla qualità di vita dei pazienti; condiziona ogni attività lavorativa e non, i rapporti con gli altri, gli hobby e persino il tipo di indumento da indossare. Inoltre, spesso ostacola il riposo disturbando il sonno sia nella fase di addormentamento che durante con frequenti risvegli. Tale situazione persistente nel tempo può determinare nei pazienti un isolamento sociale, disturbi di ansia, depressione e/o sviluppo di dipendenze.

L’obbiettivo di raggiungere la remissione clinica o la bassa attività di tante malattie cutanee croniche non sempre coincide con la percezione di attività di malattia riportata dai pazienti. Mentre i medici tendono a misurare la risposta clinica alle terapie in termini di segni clinici, per i pazienti sono più rilevanti il miglioramento del prurito, del sonno, DLQI.

Per correggere questo divario e meglio interpretar il vissuto del paziente sono stati introdotti nell’ultimi anni score validati per valutare il Patient Reported Outcomes (PRO) come NRS prurito, NRS sonno, POEM, DLQI, HADS oltre a quelli specifici per ogni patologia.

Il ruolo dello specialista non è solo quello di prescrivere la terapia, ma di aiutare al paziente a conoscere la malattia e il percorso da seguire oltre che a scoprire le migliori strategie per una migliore convivenza con la malattia che si traduce in una scelta terapeutica condivisa e in un miglioramento della qualità di vita.

L’obbiettivo di questo corso è rivedere il sintomo prurito nelle diverse patologie cutanee, il possibile ruolo di spia o di accompagnamento di numerose malattie internistiche, l’influenza del sintomo sulla qualità di vita ma anche le possibili scelte terapeutiche topiche e sistemiche anche alla luce delle nuove terapie oggi disponibili per tante malattie infiammatorie croniche cutanee e per il prurito di causa sconosciuta.

Con il contributo non condizionante di:

Valetudo
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione a distanza

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

14 apr 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-442686-1 Crediti ECM: 8.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)
Formazione residenziale

Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases

19 giu 2025 - 18 dic 2025 Città: Rieti Codice ECM: 75-450312-1 Crediti ECM: 7.8 Disciplina: Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Reumatologia