Il carcinoma della mammella HR+/ HER2-:

cOStruiamo e condividiamo nuovi paradigmi gestionali

Scarica brochure
Formazione a distanza - FAD Sincrona
25 mar 2021    16:00 - 18:30 Crediti ECM: 3.0
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Codice ECM: 75-313472-1

Crediti ECM: 3.0

Max Partecipanti: 50

Professione: Medico chirurgo, Farmacista, Infermiere

Disciplina: Anatomia patologica, Chirurgia generale, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Farmacista pubblico del SSN, Infermiere

Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Responsabile Scientifico: Dott. Matteo Lambertini

Relatore: : dott.ssa laura pizzuti, dott.ssa sara donati, dott. matteo lambertini, carmen criscitiello, dott. armando orlandi, dott.ssa giuliana d'auria, vieri scotti

Durata prevista dell’attività formativa: 2 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)

Prezzo: Gratuito

Il carcinoma mammario HR+/HER2- è il sottotipo molecolare più comune (circa 70% dei casi). 

Nelle ultime decadi l’aspettativa di vita nelle donne con carcinoma mammario metastatico si è notevolmente allungata, grazie al nuovo approccio multidisciplinare e all’introduzione di nuove terapie altamente innovative. 

In particolare nell’ambito del carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-, gli inibitori delle chinasi 

ciclinodipendenti di tipo 4 e 6 (CDK 4/6) hanno completamente cambiato l’algoritmo terapeutico in questo setting di pazienti, mettendo a disposizione del clinico una nuova classe di farmaci con elevata efficacia e tollerabilità. 

Dato il successo della prima edizione, il presente webinar intende dare proseguimento alla discussione e al confronto tra i KOL su quelle che sono ancora le open questions sulla pratica clinica e sui possibili algoritmi terapeutici per le pazienti HR+/HER2-. 

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione a distanza

Dermatologia in primo piano

La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee

17 mar 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-439170-1 Crediti ECM: 12.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN
Formazione a distanza

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

14 apr 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-442686-1 Crediti ECM: 8.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)