Cardiologia senza frontiere
Nuovi orizzonti nella gestione delle patologie cardiovascolari
Informazioni
Codice ECM: 75-348677-1
Crediti ECM: 9.5
Max Partecipanti: 49
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Cardiologia, Nefrologia
Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Responsabile Scientifico: Prof. Pietro Ameri, Dott. Fabrizio Ugo, Dott. Marco Marini
Relatore: : ameri pietro, ugo fabrizio, dott. giovanni fazio, dott. marco marini, dott. matteo bianco
Durata prevista dell’attività formativa: 9 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
Le patologie cardiovascolari risultano essere tra le principali cause di morbilità e mortalità e rappresentano una sfida costante per il cardiologo.
La sindrome coronarica acuta e lo scompenso cardiaco, in particolar modo, sono condizioni complesse con decorso ingravescente che richiedono un inquadramento precoce e un adeguato approccio terapeutico.
Negli ultimi anni, il panorama terapeutico si arricchito sia di strategie antiaggreganti che consentono di impostare un regime personalizzato sia di soluzioni innovative per il paziente con scompenso cardiaco che riducono significativamente il rischio di morte da causa cardiovascolare e il numero di ospedalizzazioni e migliorano la qualità divita del paziente. Inoltre, l’ingresso in commercio di nuovi farmaci per la prevenzione e il trattamento cronico dell’iperkaliemia, complicanza frequentemente associata allo scompenso cardiaco, consente di introdurre e titolare un trattamento nei pazienti altrimenti esclusi per i livelli di potassio sierico eccessivamente elevati.
L’iniziativa coinvolge i clinici in un percorso pratico e innovativo di approfondimento e confronto sulle principalipatologie cardiovascolari, con particolare attenzione all’approccio terapeutico.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

Follow. Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

Follow. Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia
