Ridisegniamo il futuro delle neoplasie ematologiche
Cosa troverai
Utile, semplice, interattiva.
Informazioni
Codice ECM: 75-310508-1
Crediti ECM: 1.5
Max Partecipanti: 1000
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Ematologia
Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Valeria Santini, Dott. Pellegrino Musto
Durata prevista dell’attività formativa: 1 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
In un contesto in cui l’ematologo gioca un ruolo chiave nel disegnare il percorso di cura dei pazienti, si vuole porre l’accento su un nuovo approccio che possa rappresentare una best practice di gestione dei pazienti, in un’ottica di cambiamento in termini di terapia e di qualità di vita per il paziente.
Il corso FAD “Ridisegniamo il futuro delle neoplasie ematologiche” offre terreno fertile per la condivisione del cambiamento nella gestione di diverse neoplasie ematologiche, con focus su mieloma multiplo, linfomi e sindromi mielodisplastiche a basso rischio, e per l’informazione dell’audience sulle nuove opzioni terapeutiche, sui meccanismi di azione e le nuove tecnologie alla base del successo delle terapie innovative.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
MMCare
In prima linea contro il mieloma multiplo

LAN Project 2.0

Management del paziente in trattamento con bispecifici a durata definita nel linfoma follicolare (FL) e nel linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL)
Responsabile Scientifico: Prof. Luminari
