GI BOOTCAMP

A comprehensive training program for young oncologists

Formazione a distanza - FAD Sincrona
03 ott 2023 - 22 nov 2023 Crediti ECM: 9.0
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Codice ECM: 75-392441-1

Crediti ECM: 9.0

Max Partecipanti: 30

Professione: Medico chirurgo

Disciplina: Oncologia

Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Durata prevista dell’attività formativa: 2 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)

Prezzo: Gratuito

Le strategie terapeutiche per il trattamento dei tumori del tratto gastroenterico sono in continua evoluzione, grandi progressi sono stati compiuti grazie a nuove conoscenze di biologia molecolare e a terapie sempre più personalizzate. 

Le attività nelle quali spesso viene coinvolto l’oncologo che se ne occupa richiedono tuttavia non solo la conoscenza approfondita della clinica ma anche la capacità valutare criticamente le pubblicazioni scientifiche. Riuscire a impostare adeguatamente studi clinici solidi e ottimizzare la preparazione scritta di evidenze scientifiche sono competenze essenziali per la crescita professionale del giovane specialista. 

GI Bootcamp è un percorso formativo rivolto a giovani oncologi, composto da tre appuntamenti online, che offre spazi di aggiornamento scientifico nell’ambito GI accanto all’approfondimento, anche attraverso workshop pratici, di tematiche trasversali alla clinica.

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

Tossicità cutanee da terapie oncologiche e farmacologiche

L'importanza delle formulazioni dermoaffini

01 gen 2023 - 31 dic 2023 Codice ECM: 75-370475-1 Crediti ECM: 12.0 Disciplina: Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Pediatria, Radioterapia
Formazione a distanza

Il ruolo del MMG e del farmacista nella gestione delle infezioni vulvovaginali

15 gen 2024 - 31 dic 2024 Codice ECM: 75-400024-1 Crediti ECM: 12.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Medicina generale (medici di famiglia)
Formazione a distanza

Nuovi orizzonti nella gestione delle criticità in dietetica clinica

01 gen 2024 - 31 dic 2024 Città: Milano Codice ECM: 75-402559-1 Crediti ECM: 10.5 Disciplina: Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati, Sanità animale