L'infiammazione di tipo II e i suoi volti
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
11 set 2019 13:00 - 19:00
Crediti ECM: 5.0
Cosa troverai
Test on line
Attestato digitale
Informazioni
Regione: Lombardia
Città: Milano
Codice ECM: 75-264885-1
Crediti ECM: 5.0
Max Partecipanti: 100
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Gastroenterologia, Malattie dell'apparato respiratorio, Oftalmologia, Pediatria
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
La Dermatite Atopica è una malattia infiammatoria cronica multifattoriale nella cui eziopatogenesi ha un ruolo importante la disregolazione del sistema immunitario associato a fattori genetici e ambientali.
Le citochine proinfiammatorie di tipo 2 soprattutto l’IL4 e l’IL13 giocano un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’infiammazione nella atopia.
La dermatite atopica spesso presenta delle comorbidità su base allergica come rinite, congiuntivite, gastrite ed esofagite eosinofila, allergia alimentare e asma bronchiale nelle quali spesso è coinvolta l’infiammazione di tipo 2.
L’approccio multidisciplinare del paziente con Dermatite Atopica è fondamentale per un miglior inquadramento diagnostico che permetta una corretta e personalizzata gestione della patologia.
Le nuove opzioni terapeutiche, affiancate alle terapie topiche e sistemiche tradizionali, permettono di agire su più aspetti dell’infiammazione di tipo 2 e dovrebbero portare a un intervento ottimale e personalizzato, in risposta alle necessità del paziente.
Le citochine proinfiammatorie di tipo 2 soprattutto l’IL4 e l’IL13 giocano un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’infiammazione nella atopia.
La dermatite atopica spesso presenta delle comorbidità su base allergica come rinite, congiuntivite, gastrite ed esofagite eosinofila, allergia alimentare e asma bronchiale nelle quali spesso è coinvolta l’infiammazione di tipo 2.
L’approccio multidisciplinare del paziente con Dermatite Atopica è fondamentale per un miglior inquadramento diagnostico che permetta una corretta e personalizzata gestione della patologia.
Le nuove opzioni terapeutiche, affiancate alle terapie topiche e sistemiche tradizionali, permettono di agire su più aspetti dell’infiammazione di tipo 2 e dovrebbero portare a un intervento ottimale e personalizzato, in risposta alle necessità del paziente.
Con il contributo non condizionante di:









Altri corsi che potrebbero interessarti
A pagamento
In offerta
Strategie di vendita in farmacia: dall'esposizione ai servizi

07 apr 2025 - 15 dic 2025
Codice ECM: 75-447632-1
Crediti ECM: 5.0
Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN
Corso FAD per Farmacisti
A pagamento
In offerta
Strategie di vendita in farmacia: dal consiglio alla fidelizzazione

07 apr 2025 - 15 dic 2025
Codice ECM: 75-447763-1
Crediti ECM: 5.0
Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN
Corso FAD per Farmacisti
A pagamento
In offerta
La nutrizione per migliorare le prestazioni sportive

07 mag 2025 - 15 dic 2025
Codice ECM: 75-450284-1
Crediti ECM: 5.0
Disciplina: Tutte le professioni
FAD per tutte le professioni