LAM in LAB
Preceptorship
Informazioni
Regione: Lazio
Città: Roma
Codice ECM: 75-379458-1
Crediti ECM: 8.4
Max Partecipanti: 16
Professione: Medico chirurgo, Biologo
Disciplina: Ematologia, Biologo
Obiettivo formativo n.18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Prezzo: Gratuito
La Leucemia Mieloide Acuta (LMA) è una tipologia di leucemia la cui incidenza tende ad aumentare con l’età e che rappresenta la forma più diffusa di leucemia negli adulti.
Nello specifico i pazienti con Leucemia Mieloide Acuta recidivata o refrattaria hanno una prognosi molto sfavorevole con la chemioterapia standard in termini di durata della remissione, di incidenza di recidive e minore sopravvivenza globale.
Nonostante la storia naturale di queste patologie sia nota da tempo, spesso vi è un mancato precoce riconoscimento e/o una mancata precoce focalizzazione della patologia.
Risulta quindi importante che i professionisti coinvolti nella gestione della LMA siano in grado di intervenire efficacemente sui pazienti grazie a:
- un corretto inquadramento diagnostico, dal punto di vista morfologico e citogenetico
- un miglioramento dell’inquadramento prognostico
- un appropriato percorso terapeutico
Con il contributo non condizionante di:
Altri corsi che potrebbero interessarti
MMCare
In prima linea contro il mieloma multiplo

Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

Follow. Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.
