Tossicità cutanee da terapie oncologiche e farmacologiche

L'importanza delle formulazioni dermoaffini

Formazione a distanza - FAD e-learning
01 gen 2023 - 31 dic 2023 Crediti ECM: 12.0
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Cosa troverai

Materiale didattico scaricabile

Completo, versatile, pronto all'uso.

Chat con la faculty

Utile, semplice, interattiva.

Full mobile responsive
Accesso illimitato 7x24
Test on line
Attestato digitale

Informazioni

Codice ECM: 75-370475-1

Crediti ECM: 12.0

Max Partecipanti: 500

Professione: Medico chirurgo, Farmacista, Infermiere

Disciplina: Dermatologia e venereologia, Ginecologia e ostetricia, Oncologia, Pediatria, Radioterapia, Medicina generale (medici di famiglia), Farmacista pubblico del SSN, Farmacia territoriale, Infermiere

Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Durata prevista dell’attività formativa: 8 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)

Prezzo: Gratuito

In seguito a trattamenti medici, in particolare farmacologici e oncologici, possono verificarsi gravi eventi avversi anche in sede cutanea, che possono avere ripercussioni significative sulla qualità di vita dei pazienti. È quindi fondamentale offrire a chi soffre di simili problematiche sia adeguato supporto sia consigli utili per orientarlo nella scelta dei trattamenti in grado di migliorare la salute della cute, danneggiata dalle terapie. Risulta pertanto molto importante il ruolo sinergico del farmacista e dello specialista i quali, anche in qualità di counselor, dovranno essere costantemente aggiornati e informati sui possibili eventi avversi cutanei per questa tipologia di pazienti e sui trattamenti utili al miglioramento delle problematiche dermatologiche. Il corso FAD si propone di aggiornare clinici e farmacisti relativamente alla gestione delle alterazioni cutanee da terapie mediche, al fine di poter assistere al meglio il paziente oncologico nella gestione di eventi avversi.

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

14 apr 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-442686-1 Crediti ECM: 8.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione a distanza

Dermatologia in primo piano

La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee

17 mar 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-439170-1 Crediti ECM: 12.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN