Dermatiti infiammatorie e infettive: come distinguerle e trattarle
Cosa troverai
Utile, semplice, interattiva.
Informazioni
Codice ECM: 75-298448-1
Crediti ECM: 10.5
Max Partecipanti: 5000
Professione: Farmacista
Disciplina: Farmacia territoriale
Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Responsabile Scientifico: Dott. Gianluca Nazzaro
Durata prevista dell’attività formativa: 7 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
Dermatite è un termine ampio che va a indicare diverse patologie che causano eruzioni eritemato-pruriginose. Alcuni tipi di dermatite hanno una causa nota, mentre per altri la causa è sconosciuta, ma esse costituiscono sempre una modalità reattiva della cute in risposta a uno stato di secchezza grave, a episodi di grattamento, a sostanze irritanti o ad allergeni.
Ciclicamente, una buona percentuale della popolazione italiana ne è colpita; tuttavia, i segni e i sintomi delle diverse condizioni risultano essere spesso sovrapponibili e di difficile inquadramento, alimentando il rischio di sottovalutare una sintomatologia di bassa rilevanza che invece nasconde condizioni più severe.
Le differenti tipologie di dermatiti rappresentano una frequente richiesta di aiuto da parte dei pazienti che, in un contesto terapeutico in cui prevale il medicinale topico non soggetto a prescrizione, vedono il Farmacista come principale interlocutore.
Obiettivo del corso è quello di fornire al Farmacista un percorso di formazione che vada ad approfondire le diverse tipologie di dermatite per migliorare il confronto con il paziente e aumentare l’attenzione alla sintomatologia espressa.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Dermatologia in primo piano
La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee
