Pelle e benessere: il ruolo del farmacista

Questo corso approfondisce l'approccio scientifico alla salute della pelle, una competenza distintiva nel servizio di consulenza in farmacia. Il percorso formativo svela i segreti della biologia cutanea, il metodo di osservazione e studio dell'epidermide, le caratteristiche dermiche equilibrate e alterate, con focus mirato sulle soluzioni anti-invecchiamento e sul loro impatto nella preservazione della barriera cutanea.
L'obiettivo del corso è offrire ai farmacisti le conoscenze pratiche per leggere con precisione i bisogni della pelle dei clienti, cogliere tempestivamente i segnali di disequilibrio cutaneo e architettare un percorso consulenziale strutturato per la proposta mirata di soluzioni dermocosmetiche nei vari scenari di richiesta d'aiuto al banco.
Cosa troverai
Coinvolgenti, impattanti, interattivi.
Completo, versatile, pronto all'uso.
Utile, semplice, interattiva.
Informazioni
Codice ECM: 75-447435-1
Crediti ECM: 5.0
Max Partecipanti: 500
Professione: Farmacista
Disciplina: Farmacista pubblico del SSN, Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore
Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Anna Cammisa
Durata prevista dell’attività formativa: 3 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: 29,99 €
Razionale
Il farmacista è spesso il primo referente per i cittadini che cercano consigli su una corretta dermocosmesi, sulla prevenzione delle patologie cutanee e sull'orientamento verso scelte consapevoli, in un mercato caratterizzato da un'offerta sempre più vasta e complessa di prodotti per la cura della pelle.
Inoltre, siamo in un'epoca caratterizzata anche da un sovraccarico di informazioni online, spesso contraddittorie, sui prodotti per la cura della pelle. Pertanto il farmacista rappresenta un punto di riferimento autorevole e scientificamente preparato per orientare il consumatore verso scelte appropriate e personalizzate.
Questo corso FAD offre al farmacista un percorso formativo completo che integra le basi scientifiche della dermatologia con l'applicazione pratica nella quotidianità professionale. Attraverso l'analisi dei diversi tipi di pelle, dei meccanismi di invecchiamento cutaneo e delle strategie di mantenimento del benessere epidermico, il farmacista acquisisce strumenti concreti per rispondere alle richieste più frequenti del cliente e instaurare una relazione di fiducia.
Programma
- Introduzione: che cos’è la pelle?
- I diversi tipi di pelle
- Principi di cosmesi e dermocosmesi cutanea
- La detersione della pelle, oltre la pulizia
- Key point 1: idratazione della pelle, come mantenerla?
- Key point 2: invecchiamento cutaneo e inflammaging. Come combatterlo?
- I consigli del farmacista: avresti risposto così?
Responsabile scientifico e Docente
Dott.ssa Anna CammisaMedico specialista in dermatologia e venereologia con particolare esperienza in patologie come: Neoformazioni Cutanee Pigmentate e Non, Dermatiti Allergiche, Dermatite Atopica, Acne, Vitiligine
Altri corsi che potrebbero interessarti
Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Dermatologia in primo piano
La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee
