ECG per MMG

corso pratico di lettura per il medico di famiglia

Formazione a distanza - FAD e-learning
17 mag 2023 - 16 mag 2024 Crediti ECM: 9.0
A pagamento
48,80 € Acquista

Powered by ©Stripe

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Il corso offre un approccio sistematico alla lettura dell'ECG per l'inquadramento diagnostico del dolore toracico e l'autonomia gestionale. Attraverso casi clinici sviluppati ad hoc il medico di famiglia può far pratica nella lettura del tracciato ECG. Uno sforzo di memoria può promuovere un approccio pratico alla lettura dell'ECG.

Cosa troverai

Infografica

Sintetica, incisiva, schematica.

Mini giochi e Casi clinici

Coinvolgenti, impattanti, interattivi.

Materiale didattico scaricabile

Completo, versatile, pronto all'uso.

Chat con la faculty

Utile, semplice, interattiva.

Full mobile responsive
Accesso illimitato 7x24
Test on line
Attestato digitale

Informazioni

Codice ECM: 75-385272-1

Crediti ECM: 9.0

Max Partecipanti: 500

Professione: Medico chirurgo

Disciplina: Medicina generale (medici di famiglia)

Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Responsabile Scientifico: Prof. Raffaele Landolfi

Durata prevista dell’attività formativa: 6 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)

Prezzo: 48,80 €

Razionale

L’ECG è lo strumento diagnostico indispensabile in routine e in urgenza per un rapido inquadramento diagnostico del dolore toracico e valido supporto per acquisire autonomia gestionale ed evitare inutili accessi al PS. 
Il corso propone un approccio e sistematico alla lettura del tracciato ECG attraverso casi pratici su cui esercitarsi. 

Programma

Uno sforzo di memoria: approccio pratico e sistematico alla lettura dell’ECG
Che anomalie del ritmo diagnostichi?
Che alterazioni morfologiche referteresti?

Responsabile scientifico

PROF. RAFFAELE LANDOLFI
Professore Ordinario presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma fino al 2020.
Dal 2010 al 2020 Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina Interna – Università Cattolica del Sacro Cuore
Dal 2007 al 2015 Direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Mediche – Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Agostino Gemelli
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
A pagamento
Formazione a distanza

Diagnostica differenziale e comunicazione empatica

Come raccogliere informazioni dettagliate

17 mag 2023 - 16 mag 2024 Codice ECM: 75-385288-1 Crediti ECM: 9.0
A pagamento
Formazione a distanza

Il paziente complesso: sfide, priorità e scelte

17 mag 2023 - 16 mag 2024 Codice ECM: 75-385299-1 Crediti ECM: 9.0
A pagamento
Formazione a distanza

Il trattamento locale delle ulcere cutanee

17 mag 2023 - 16 mag 2024 Codice ECM: 75-385489-1 Crediti ECM: 9.0