ECG per MMG
corso pratico di lettura per il medico di famiglia


Il corso offre un approccio sistematico alla lettura dell'ECG per l'inquadramento diagnostico del dolore toracico e l'autonomia gestionale. Attraverso casi clinici sviluppati ad hoc il medico di famiglia può far pratica nella lettura del tracciato ECG. Uno sforzo di memoria può promuovere un approccio pratico alla lettura dell'ECG.
Cosa troverai
Sintetica, incisiva, schematica.
Coinvolgenti, impattanti, interattivi.
Completo, versatile, pronto all'uso.
Utile, semplice, interattiva.
Informazioni
Codice ECM: 75-385272-1
Crediti ECM: 9.0
Max Partecipanti: 500
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Medicina generale (medici di famiglia)
Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Responsabile Scientifico: Prof. Raffaele Landolfi
Durata prevista dell’attività formativa: 6 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: 48,80 €
Razionale
L’ECG è lo strumento diagnostico indispensabile in routine e in urgenza per un rapido inquadramento diagnostico del dolore toracico e valido supporto per acquisire autonomia gestionale ed evitare inutili accessi al PS.Il corso propone un approccio sistematico alla lettura del tracciato ECG attraverso casi pratici su cui esercitarsi.
Programma
- Uno sforzo di memoria: approccio pratico e sistematico alla lettura dell’ECG
- Che anomalie del ritmo diagnostichi?
- Che alterazioni morfologiche referteresti?
Responsabile scientifico e Docente
Prof. Raffaele LandolfiProfessore Ordinario presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma fino al 2020.
Dal 2010 al 2020 Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina Interna – Università Cattolica del Sacro Cuore
Dal 2007 al 2015 Direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Mediche – Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Agostino Gemelli
Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases
