LEAD THE CHANGE

Approccio multidisciplinare al carcinoma prostatico

Scarica brochure
Formazione a distanza - FAD Sincrona
26 giu 2020    18:00 - 19:00 Crediti ECM: 1.5
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Codice ECM: 75-295909-1

Crediti ECM: 1.5

Max Partecipanti: 200

Professione: Medico chirurgo

Disciplina: Oncologia, Radioterapia, Urologia

Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Relatore: : dott. paolo verze, dott. elena verzoni, prof. rolando d'angelillo

Durata prevista dell’attività formativa: 1 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)

Prezzo: Gratuito

La maggior parte dei Registri Tumori rileva un aumento dell’incidenza del carcinoma prostatico, che attualmente, in molti Paesi occidentali, rappresenta il tumore più frequente nel sesso maschile..
In Italia il carcinoma della prostata è attualmente la neoplasia più frequente tra i maschi e rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età. Nel 2018 erano attesi circa 35.000 nuovi casi”.

Linee Guida AIOM Ottobre 2019 - Carcinoma della prostata
Oltre ai significativi dati epidemiologici, è importante sottolineare che il carcinoma prostatico è estremamente eterogeneo da un punto di vista biologico e di comportamento evolutivo, presentando quadri clinici con caratteristiche indolenti e forme estremamente aggressive, rapidamente evolutive. L’inquadramento clinico del tipo di carcinoma prostatico è basato sul concetto di  rischio di progressione di malattia e la terapia, oltre a tenere in considerazione questo fattore, propone step sequenziali in relazione alle caratteristiche biologiche del tumore.
Le Linee Guida oggi a disposizione propongono terapie basate sulle evidenze che tengono in considerazione questa estrema eterogeneità, e si pongono certamente come riferimento per tutta la comunità scientifica; d’altra parte è importante sottolineare che la real-life non sempre è così rigidamente riconducibile a tali parametri e che la rapida evoluzione della ricerca scientifica, con l’introduzione di nuove opzioni farmacologiche, apre a nuove possibilità terapeutiche per le quali il confronto clinico e la condivisione delle esperienze diventa fondamentale.


“In tutti i casi è opportuno che la scelta terapeutica derivi dall’attiva collaborazione e dal confronto tra i diversi specialisti chiamati ad occuparsi di questi pazienti (valutazione multidisciplinare), indipendentemente dalle potenzialità delle singole misure terapeutiche”.
Linee Guida AIOM Ottobre 2019 - Carcinoma della prostata

Recependo anche questa ultima raccomandazione delle Linee Guida AIOM, il presente corso si pone come strumento per offrire a tutti i medici specialisti che si occupano di cancro della prostata, un momento di condivisione delle esperienze cliniche in modo multidisciplinare, per discutere dello stato dell’arte e delle più recenti acquisizioni terapeutiche per garantire ai propri pazienti un percorso terapeutico ottimale.
 

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione residenziale

Farò l’endocrinologo

07 feb 2025 - 15 nov 2025 Città: Messina Codice ECM: 75-435868-1 Crediti ECM: 39.0 Disciplina: Biologo, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina interna, Oncologia, Pediatria, Tecnico sanitario di radiologia medica
Formazione blended (FAD, RES)

LUNG BOOTCAMP

A comprehensive training program for young oncologist

28 feb 2025 - 29 ott 2025 Città: Corte Franca Codice ECM: 75-436138-1 Crediti ECM: 22.9 Disciplina: Oncologia