MEET US
confronto e condivisione in DA
Informazioni
Codice ECM: 75-460344-1
Crediti ECM: 4.5
Max Partecipanti: 50
Professione: Medico chirurgo, Farmacista
Disciplina: Dermatologia e venereologia, Farmacista pubblico del SSN
Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Responsabile Scientifico: Dott. Vito Giuseppe Di Lernia, Dott. Mario Bruno Guanti
Durata prevista dell’attività formativa: 3 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
RAZIONALE
La dermatite atopica è una malattia debilitante che può causare forte prurito e disagio, compromettendo la qualità di vita del paziente. La DA moderata-grave rappresenta una sfida terapeutica dato il panorama di trattamenti in continua evoluzione. Recenti terapie sistemiche hanno mostrato una rapida e duratura efficacia nella riduzione dei sintomi della DA: il miglioramento nella qualità di vita dei pazienti trattati si è ottenuto tramite una marcata riduzione del prurito e dei disturbi legati al sonno.
Il webinar intende fornire ai partecipanti conoscenza approfondita e aggiornata delle opzioni a disposizione per la gestione del paziente affetto da DA moderata-grave, nel paziente adolescente e adulto, con un’attenzione specifica ai temi di appropriatezza terapeutica e accesso mediante l’intervento di un farmacista ospedaliero. Si parte da una panoramica sullo scenario terapeutico attuale per poi approfondire, grazie al coinvolgimento di un farmacista ospedaliero, il tema dell’accesso alle terapie. Nella seconda parte dell’incontro, i relatori coinvolti confronteranno le proprie esperienze in merito a:
- Manifestazioni cliniche e fenotipi
- Long term e tailored therapy
- Gestione delle comorbidità non topiche
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
Strategie di vendita in farmacia: dall'esposizione ai servizi

Strategie di vendita in farmacia: dal consiglio alla fidelizzazione

Pelle e benessere: il ruolo del farmacista
