Method - Methotrexate outcomes in Dermatology
Informazioni
Codice ECM: 75-327669-1
Crediti ECM: 4.5
Max Partecipanti: 90
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Dermatologia e venereologia
Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Responsabile Scientifico: Prof. Paolo Pigatto
Relatore: : amerio paolo, conti andrea, el hachem may, fabbrocini gabriella, micali giuseppe, neri iria, de simone clara, romanelli marco, dott.ssa aurora parodi, prof. francesco loconsole, dott. carlo giovanni carrera, dott. federico bardazzi, dott. andrea cusano, dott. paolo dapavo, dott. giovanni damiani, prof. stefano piaserico
Durata prevista dell’attività formativa: 3 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica alla cui patogenesi concorrono fattori genetici, immunologici e ambientali e si associa spesso ad altre malattie. Importante è la diagnosi della patologia e conoscerne le cause e l’evoluzione.
Fra i dermatologi c’è un aperto dibattito riguardo ai diversi approcci terapeutici nel trattamento della psoriasi. Nonostante la rivoluzione dei farmaci biotecnologici, decenni dopo la sua introduzione il MTX è regolarmente usato in monoterapia per il trattamento della psoriasi o in combinazione con gli stessi biologici. Un uso efficace e sicuro del farmaco richiede una sua ottimale conoscenza.
Il Progetto Method nasce con l’intento di creare un punto di svolta stabilendo delle linee guida, UN METODO, per l’utilizzo del metotrexato nella gestione della psoriasi da moderata a grave.
A monte di questo evento formativo, Un gruppo di esperti dermatologi dopo aver individuato le principali domande aperte sull’uso di Metotrexato nella cura della psoriasi ha elaborato degli statement pratici per definire linee guida operative che supportino il dermatologo con evidenze cliniche oggettive indirizzate a chi ha già deciso di usare MTX per la terapia della psoriasi. Per arrivare al consenso su quanto prodotto si è applicato il metodo Delphi.
Questo evento formativo ha lo scopo di condividere gli statement sviluppati con una più ampia audience di Dermatologi e sempre con la metodologia Delphi ottenere il consenso sugli statement prodotti. Obiettivo successivo sarà divulgare l’output scientifico sia con pubblicazione su rivista scientifica sia attivando ulteriori attività formative che possano creare occasioni di confronto fra OL Leader e Dermatologi del territorio
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Il benessere mentale del paziente con Dermatite Atopica. L'importanza dell'approccio multidisciplinare

MMapping
