NETogether
Informazioni
Codice ECM: 75-436886-1
Crediti ECM: 17.1
Max Partecipanti: 25
Professione: Medico chirurgo, Farmacista, Biologo
Disciplina: Ematologia, Biologo, Farmacista pubblico del SSN, Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore
Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Roberta Murru, Dott. Luca Laurenti, Dott. Paolo Sportoletti
Durata prevista dell’attività formativa: 12 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
RAZIONALE
Di anno in anno, lo scenario terapeutico della Leucemia Linfatica Cronica (LLC) e della Macroglobulinemia di Waldenström (MW), si arricchisce di novità in termini di trattamento disponibili e di aggiornamenti su come perseguire una migliore gestione del paziente.La complessità clinica di questi pazienti, impattata da comorbidità, dal rischio infettivo ed eventuali manifestazioni cliniche, ma anche dallo stato psicologico del paziente, rende indispensabile una collaborazione costante e integrata tra specialisti del team multidisciplinare.
L’interesse e l’attiva partecipazione del progetto, nato nel 2023, da parte di clinici provenienti dalle regioni Lazio, Umbria e Sardegna, hanno posto le basi per la creazione di un percorso ECM rinnovato e aggiornato, con l’obiettivo di creare uno spazio di interazione su tematiche non ancora affrontate, che consentano all’Ematologo di migliorare le proprie conoscenze e capacità, migliorando quindi anche la gestione del paziente, sia che si tratti di LLC che di MW.
L’interazione su tematiche legate alla gestione del paziente con LLC e MW, avranno lo scopo di individuare tutte le possibili azioni di miglioramento della pratica clinica, oltre a rafforzare i rapporti di collaborazione e confronto tra clinici di diverse realtà italiane.