I social network nel contesto sanitario di oggi

Questo corso presenta uno storico e l'uso pratico dei social network, conoscenze sempre più necessarie oggi anche per chi lavora nell'ambito sanitario. Il percorso formativo esplora le basi della comunicazione online, come usare in modo corretto e professionale i vari social media, quali sono i modi di comunicare adatti, con attenzione a come la sanità digitale può migliorare il rapporto con i pazienti.
L'obiettivo del corso, dedicato a tutti i professionisti sanitari, è dare strumenti concreti per capire come funzionano i social network dove sempre più pazienti cercano informazioni, sfruttare al meglio le possibilità di connessione e costruire un metodo efficace per la comunicazione chiara e affidabile con i pazienti sia online che nei tradizionali contesti di cura.
Cosa troverai
Completo, versatile, pronto all'uso.
Utile, semplice, interattiva.
Informazioni
Codice ECM: 75-447788-1
Crediti ECM: 5.0
Max Partecipanti: 500
Professione: Tutte le professioni
Disciplina: Tutte le professioni
Obiettivo formativo n. 7: La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy e il consenso informato
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Greta Cortesi
Durata prevista dell’attività formativa: 3 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: 29,99 €
Razionale
Padroneggiare i canali di comunicazione digitale come i social network rappresenta oggi una competenza essenziale per tutti i professionisti della salute dato il crescente numero di cittadini italiani che ricorre a internet per informarsi su temi di salute.
Il corso FAD risponde a un'esigenza prioritaria, esplicitamente riconosciuta anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nella Missione Salute: potenziare le competenze digitali degli operatori sanitari per sostenere la trasformazione strutturale del Servizio Sanitario Nazionale verso modelli assistenziali innovativi e integrati.
Il corso è progettato per offrire contenuti trasversalmente utili a tutte le figure sanitarie e fornisce una panoramica aggiornata sui social media in Italia e un'analisi approfondita dell'evoluzione del linguaggio digitale e della relazione paziente-professionista sanitario nell'era attuale.
Questa formazione rappresenta un'opportunità per acquisire competenze non più opzionali, ma come elementi fondamentali per garantire un'assistenza sanitaria di qualità nel contesto tecnologico attuale e nelle sue evoluzioni future.
Programma
- La comunicazione web
- I social network
- Digital Health
- Strategie di Digital Health
Altri corsi che potrebbero interessarti
Comunicare, ascoltare, curare

Professione e pressione: prevenire e gestire il burnout e il mobbing

Rischi invisibili e impatti visibili: le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro
