BENESSERE DEI CAPELLI: ALLA RADICE DEL PROBLEMA

Formazione a distanza - FAD e-learning
11 apr 2025 - 31 dic 2025 Crediti ECM: 12.0
Iscriviti al corso
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Codice ECM: 75-442266-1

Crediti ECM: 12.0

Max Partecipanti: 2000

Professione: Farmacista

Disciplina: Farmacia territoriale

Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Durata prevista dell’attività formativa: 8 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)

Prezzo: Gratuito

Razionale

La farmacia è il primo presidio per il cittadino in tema di salute e benessere. Nell’ambito della cura dei capelli, il farmacista gioca un ruolo attivo come consulente qualificato, offrendo un consiglio personalizzato al cittadino, attraverso valutazioni tricologiche e raccomandazioni sui prodotti. Educa e sensibilizza promuovendo consapevolezza sul benessere dei capelli e sull'importanza di trattamenti precoci e preventivi.

Il corso FAD “Benessere dei capelli: alla radice del problema” ha come obiettivo approfondire le conoscenze del farmacista in ambito tricologico, formandolo riguardo la consulenza che può offrire e affermandolo come figura esperta nella presa in carico del paziente. Tale obiettivo verrà conseguito con uno sguardo multidisciplinare, secondo le diverse sfaccettature legate al suo ruolo: cliniche, psicologiche e di comunicazione.

Il corso prevede infatti prima di tutto un’analisi della fisiopatologia del capello e del cuoio capelluto, a cui segue un modulo dedicato all’impatto che lo stress gioca nel benessere del capello; è approfondito in particolare il fenomeno del telogen effluvium, della perdita di capelli nell’uomo e negli effetti della menopausa nella donna.

Le implicazioni psicologiche e le manifestazioni cliniche dello stress sono affrontate da uno psicologo in grado di donare strumenti utili per la gestione dello stress (es: mindfulness). Uno dei moduli, inoltre, gestito da un esperto di comunicazione, è dedicato all’approccio comunicativo del farmacista in materia di ascolto attivo ed empatico per migliorare la presa in carico del paziente e consolidare il ruolo di supporto all’individuo.

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

14 apr 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-442686-1 Crediti ECM: 8.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione a distanza

Dermatologia in primo piano

La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee

17 mar 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-439170-1 Crediti ECM: 12.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN